Direttore D'Orchestra Ha completato la propria formazione di pianista e direttore d'orchestra presso il conservatorio e l'Accademia di "S. Cecilia" di Roma. Ha seguito i corsi dell'Accademia Chigiana di Siena sotto la guida di G. Rozhdentvensky e i master classes di L. Bernstein. Pianista di sala e sostituto di G. Albrecht, Y. Ahronovitch, B. Bartoletti, G. Gelmetti, C. M. Giulini, Z. Metha, D. Oren, G. Pretre, N. Santi, Y. Semkow, G. Sinopoli. Principale preparatore dei cast vocali del Teatro dell'Opera di Roma, dove ha debuttato dirigendo Manon Lescaut nel 1994. Ha diretto le orchestre del Teatro Carlo Felice, del Teatro S. Carlo, del Conservatorio di Milano, del Conservatorio di S. Cecilia, la Wurttembergische Philharmonie, la Taiwanese Philarmonic, l'Orchestra del Teatro di Novosibirsk e del Teatro Kirov di S. Pietroburgo dove ha debuttato in campo internazionale dirigendo "La Traviata" e "Aida" nel 1996. Ha collaborato con i Munchner Philharmoniker per Iris di Mascagni e La Rondine di Puccini con il M° Gelmetti, che ha anche affiancato come pianista e docente nella sezione lirica del corso di direzione d'orchestra dell'Accademia Chigiana di Siena. Ha diretto la tornée svizzera di fine anno 2000 di R. Raimondi, con l'Orchestra Filarmonica di Reutlingen. Ha partecipato a numerose trasmissioni televisive sulla lirica e sulla musica da film dirigendo l'Orchestra Città di Verona, la O.R.L., l'Orchestra G. Verdi di Milano ed eseguendo al pianoforte recitals di musica lirica, da camera e selezioni d'opera. |
Read more...
|
|
Lynette Alcantara, direttore, Lynette ha iniziato a dirigere all’Università di Melbourne dove si è laureata in Musica, specializzandosi in canto e nel metodo Kodaly. Ha poi insegnato musica e canto nelle scuole Kodaly, spesso effettuando dimostrazioni per gruppi di studenti universitari in visita.
Lynette ha diretto i giovani cantori dell’ Australian Boys’ Choir, è stata tutore del Melbourne Youth Choir, oltre che assistente direttore dei Young Voices of Melbourne (i quali hanno recentemente cantato per la cerimonia di apertura dei Commonwealth Games).
|
Read more...
|
|
 The choir’s main aim is to contribute to the cultural and social life of Wolfson College,University of Cambridge by the provision of musical activities and events. The choir exists to give students and other college members the opportunity to experience the Western musical tradition, to develop music literacy skills and to share the enjoyment of singing. Wolfson College Choir is conducted by Lynette Alcántara, Director of College Music and a member of the BBC Singers. It is a mixed choir which draws its membership from across the college community from students to teaching staff. All college members and their partners are welcome to attend. There are no auditions, but enthusiasm, commitment and a basic ability to sing in tune are expected. |
Read more...
|
|
|