Il coro Amici in Musica di Roma è stato fondato da un gruppo di amici, studenti di canto lirico, provenienti da tutte le parti del mondo, nel Gennaio 2003. Anche se gli elementi del gruppo svolgono tutti un’attività concertistica solistica, hanno accettato entusiasticamente l’idea del M° Ciavarella e del M° Takenaka di esplorare insieme il repertorio della musica corale al fine di ampliare le proprie conoscenze e le proprie capacità attraverso lo scambio con altri musicisti di diversa formazione culturale. E’ in questo spirito che, sotto la direzione del M° Cimagalli, si sono svolti a Roma i concerti del Marzo 2004 con il Fitzwilliam College Chapel Choir e il Coro Comunale Sennan di Osaka, in cui sono stati eseguiti la “Messa in sol Maggiore” di F. Schubert, e brani tradizionali inglesi e giapponesi. Il 19 Dicembre 2004 il coro ha celebrato le festività natalizie cantando musica liturgica di W. A. Mozart nella Chiesa di Santa Caterina a Roma.
Subito dopo, nel Gennaio 2005 i cantori si sono recati in Inghilterra per eseguire con il Coro e l’Orchestra del Fitzwilliam, la “Messa dei Passerotti” di W. A. Mozart nell’auditorium del college a Cambridge. Messa che hanno poi cantato a Roma per la Pasqua del 2005.
 Nel Giugno 2005 gli Amici in Musica hanno interpretato, sotto la direzione del M° Tregear ed insieme al Coro e all’Orchestra del Fitwilliam College, il “Requiem” di W. A. Mozart ad Amelia e a Monte Porzio Catone.
Per l’Immacolata, nella Chiesa di Sammarco a Roma, gli Amici hanno tenuto un concerto delle più amate “Ave Maria” ed di altri brani liturgici dedicati alla Madonna. Mentre il 26 Dicembre 2005 a Tarano, hanno interpretato musica sacra da Bach a Saint-Saens, oltre ad una selezione dei più bei canti natalizi della tradizione europea.
Per l’anno nuovo sono in preparazione altri concerti, tra cui una collaborazione con il Cheddar’s Male Choir. Dal 2006 sono il coro ufficiale della Basilica di San Lorenzo in Lucina di Roma. Successivamente, il coro si è esibito sia in Italia che all’estero effettuando tournée internazionali ed ampliando il proprio repertorio. In questo ambito ha eseguito il “Beatus Vir” e il “Gloria” di A. Vivaldi, la “Spatzen Messe” e il “Requiem” di W. A. Mozart e la “Messa in Sol Maggiore” di F. Schubert collaborando con l’Orchestra del Fitzwilliam College di Cambridge e l’Orchestra del Wolfson College di Cambridge e con Artisti dell'Orchestra Sinfonica Tiberina. Nel 2007 ha eseguito il “Requiem” di W. A. Mozart e nel 2008 il “Requiem” di Faurè sia in Italia che in Inghilterra. Tra il 2009 ed il 2010, il coro ha cantato in diversi teatri di Roma e luoghi sacri prestigiosi. Tra questi ricordiamo diverse rappresentazioni della Madame Butterfly e diversi concerti presso il Teatro dell'Opera di Rieti. Inoltre, il coro si è recato in Giappone in tournée in collaborazione con il "Coro Comunale" di Osaka. Amici in Musica svolge una intensa attività artistica alternando il repertorio sacro a quello operistico. Nel 2011, dopo la felicissima esperienza con la "Corale di San Lorenzo in Lucina", gli "Amici in Musica" tornano in proprio e continuano la loro attività artistica con rinnovato entusiasmo e passione.
|